News

Gestione attività di Ristorazione al Matitone

Si apre la sfida per la nuova gestione di ristorazione della Mensa

C’è un profumo nell’aria, e no, non è solo quello del caffè delle 9.00. È quello della nuova gara per la Gestione della mensa del Matitone, lo storico grattacielo genovese che domina la skyline di San Benigno. Un’occasione che si presenta a chi ha voglia – e soprattutto esperienza – di mettere in tavola competenza, organizzazione e visione imprenditoriale.

Chi riuscirà a conquistare le cucine del Matitone?


Il bando è aperto, ed è il momento di mettere il grembiule… ma prima, ecco i requisiti.

 

La sfida è lanciata: i requisiti

Non è una gara per esordienti. Per manifestare interesse, le aziende dovranno dimostrare almeno 36 mesi di esperienza continuativa nella ristorazione collettiva. Insomma, non basta saper fare una buona carbonara – servono struttura, gestione e una comprovata storia nel settore.

La scadenza per presentare la manifestazione di interesse è fissata per il 10 Luglio 2025 alle ore 12.00.

 

Cosa bolle in pentola: i numeri del servizio

Parliamo di una clientela potenziale di quasi 2000 persone che lavorano nei 24 piani del Matitone. Pubblico e privato, un mix di aziende che ogni giorno anima uno dei poli direzionali più iconici di Genova.

Il gestore potrà stringere nuove convenzioni con le realtà imprenditoriali della zona, ampliando così il bacino d’utenza oltre le mura del grattacielo. Un’opportunità golosa, che coniuga ristorazione e strategia commerciale.


Un’occasione per chi sa servire qualità… con visione

Il Matitone non è solo un edificio: è una piccola città verticale. E gestirne la mensa significa molto più che preparare pranzi. Vuol dire costruire relazioni, alimentare energie, diventare punto di riferimento per chi lavora, corre, progetta e crea.




👉 Per approfondire requisiti, documenti e modalità di partecipazione:
Visita la pagina ufficiale

Compare Listings