
Mercato
dei Fiori
Il nuovo fiore all’occhiello
della logistica Florovivaistica

S.P.Im. riqualifica
Non il solito mercato
Mercato dei Fiori
Un progetto da raccontare
Un progetto
da raccontare
Riqualificazione
Presentazione
Il progetto del Nuovo Mercato dei Fiori, di proprietà di S.P.Im. come l’adiacente Mercato Ortofrutticolo, è stato redatto dalla Direzione Progettazione del Comune di Genova e condiviso con l’ufficio tecnico di S.P.Im. e gli operatori sotto il coordinamento della Direzione Sviluppo del Commercio.
Valorizzazione
Lavori
Green S.P.Im.
Progetto
Il punto di forza del progetto è il suo approccio green, con una struttura progettata secondo una visione futuristica e ispirata ai criteri dei Near Zero Emission Building. Anche l’orientamento è stato studiato per garantire un’esposizione ottimale al sole, sfruttando al massimo l’energia termica e la luce naturale.
Quasi N-Zeb
Sostenibilità
Il mercato utilizza soluzioni innovative per il riciclo dell’acqua, il risparmio energetico e la riduzione delle emissioni di CO2, come pannelli isolanti e fotovoltaici sul tetto e luci a LED. Nell’area esterna sono inoltre presenti colonnine di ricarica elettrica a disposizione degli operatori.
Progetto
Materiali
Progettato come un ambiente a tutt’altezza con aree funzionali per 35 aziende, il mercato è realizzato con 250 m³ di legno modulare e 1,7 tonnellate di acciaio, utilizzati per rivestimenti energeticamente efficienti, riducendo dispersioni e consumi.
Riqualificazione
Presentazione
Il progetto del Nuovo Mercato dei Fiori, di proprietà di S.P.Im. come l’adiacente Mercato Ortofrutticolo, è stato redatto dalla Direzione Progettazione del Comune di Genova e condiviso con l’ufficio tecnico di S.P.Im. e gli operatori sotto il coordinamento della Direzione Sviluppo del Commercio.
Valorizzazione
Lavori
Green S.P.Im.
Progetto
Il punto di forza del progetto è il suo approccio green, con una struttura progettata secondo una visione futuristica e ispirata ai criteri dei Near Zero Emission Building. Anche l’orientamento è stato studiato per garantire un’esposizione ottimale al sole, sfruttando al massimo l’energia termica e la luce naturale
Quasi N-Zeb
Sostenibilità
Il mercato utilizza soluzioni innovative per il riciclo dell’acqua, il risparmio energetico e la riduzione delle emissioni di CO2, come pannelli isolanti e fotovoltaici sul tetto e luci a LED. Nell’area esterna sono inoltre presenti colonnine di ricarica elettrica a disposizione degli operatori
Progetto
Materiali
Progettato come un ambiente a tutt’altezza con aree funzionali per 35 aziende, il mercato è realizzato con 250 m³ di legno modulare e 1,7 tonnellate di acciaio, utilizzati per rivestimenti energeticamente efficienti, riducendo dispersioni e consumi.